Condizioni Generali di Vendita
La vendita di prodotti sul sito web www.ilariasperanza.it (i “Prodotti”) è regolata dalle presenti Condizioni di Generali di Vendita. I Prodotti presenti su www.ilariasperanza.it sono venduti direttamente da Ilaria Speranza con sede in Via Bruno Buozzi, 10/c, 89123, Reggio Calabria.
1. Ambito di Applicazione e Definizioni
1.1 Ai fini delle presenti Condizioni Generali di Vendita deve intendersi per:
– “Venditore”: Ilaria Speranza (C.F./P.Iva 03063490803) con sede in Via Bruno Buozzi, 10/c, 89123, Reggio Calabria, sito internet: www.ilariasperanza.it, e-mail: info@ilariasperanza.it
– “Consumatore” o “Cliente”: la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
– “Ordine”: l’ordine inviato dal Cliente al Venditore per l’acquisto dei Prodotti, secondo le modalità previste all’articolo 5 delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
– “Contratto di Acquisto”: ogni contratto di acquisto concluso tra il Venditore e il Cliente per l’acquisto dei Prodotti, secondo le modalità previste all’articolo 4 delle presenti Condizioni di Vendita.
– “Sito”: www.ilariasperanza.it
– “Codice del Consumo”: D. Lgs. n. 206/2005 (e relative modifiche)
– “Codice della Privacy”: D. Lgs. n. 196/2003.
1.2 Le Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti gli Ordini per l’acquisto di Prodotti inoltrati al Venditore, tramite il Sito, da Consumatori. Le presenti disposizioni non si applicano agli eventuali Ordini per l’acquisto di Prodotti inoltrati al Venditore, tramite il Sito, da soggetti non Consumatori, che saranno regolati dalla normativa applicabile o da condizioni specifiche, oggetto di negoziazione tra le parti.
Prima di effettuare un acquisto, il Cliente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita, che potranno essere liberamente memorizzate e riprodotte soltanto per un uso personale e non commerciale.
Con l’utilizzazione di questo sito il Cliente aderisce incondizionatamente ai termini e condizioni d’uso qui di seguito segnalati, che potranno tuttavia essere modificati, in qualsiasi momento e senza preavviso, dal Venditore secondo la sua insindacabile discrezionalità. L’utilizzazione del Sito da parte del Cliente dopo le suindicate modifiche sarà considerata come un’adesione incondizionata ai termini e condizioni così come modificati.
2. Condizioni per la conclusione del contratto
2.1 Accedendo al Sito, il Consumatore – che dichiara di essere maggiorenne – potrà visionare il catalogo elettronico e le offerte del Venditore.
Per effettuare l’acquisto dei Prodotti, il Consumatore dovrà registrarsi al Sito, confermando la propria identità tramite l’inserimento dei dati personali e fornendo nome utente (o User-ID) e password che saranno confermati dal Venditore.
Il Cliente garantisce che tutti i dati forniti al Venditore circa la propria identità o relativi alla spedizione sono corretti e veritieri, assumendosi ogni responsabilità e tenendo indenne il Venditore da qualsiasi conseguenza pregiudizievole. Il Cliente è tenuto a conservare i propri dati di accesso con la massima diligenza, mantenendoli segreti per tutta la durata del rapporto con il Venditore. L’eventuale accesso da parte di soggetti terzi consentirebbe a questi ultimi di emettere Ordini regolari e vincolanti, utilizzando i mezzi di pagamento salvati sul Sito.
2.2 il Venditore si riserva il diritto di non confermare eventuali Ordini provenienti da soggetti non Consumatori o non conformi alla propria politica commerciale.
3. Prezzi e garanzie
3.1 I prezzi dei Prodotti sono indicati all’interno di ciascuna scheda prodotto e riportati nell’area “Carrello” all’inoltro dell’Ordine al Venditore. Dovranno aggiungersi le spese di consegna evidenziate distintamente nel Carrello. Sul Sito i prezzi comprensivi di iva sono mostrati – e i pagamenti accettati – in Euro e sono i prezzi in vigore al momento dell’invio dell’Ordine da parte del Cliente.
3.2 Il Venditore si riserva il diritto di modificare, a propria discrezione e senza necessità di preavviso, i prezzi dei Prodotti; i nuovi prezzi non si applicheranno agli Ordini già inoltrati.
3.3 Ogni Prodotto è presentato sul Sito tramite una scheda apposita, che ne sintetizza le caratteristiche essenziali. Eventuali variazioni nel peso o nell’aspetto esteriore devono considerarsi quali differenze fisiologiche dovute all’artigianalità della produzione (e garanzia della stessa), non come difetti. Eventuali discrepanze tra le immagini e i colori dei Prodotti sul Sito e quelli reali potrebbero dipendere dal browser Internet e dal monitor utilizzato.
4. Conclusione del Contratto di Acquisto
4.1 La conclusione del Contratto di Acquisto sarà condizionata alla regolare esecuzione da parte del Cliente della procedura di inoltro dell’Ordine prevista sul Sito.
Il Cliente dovrà compilare l’Ordine in formato elettronico e trasmetterlo al Venditore, per via telematica, seguendo le istruzioni rese disponibili sul sito mediante la procedura per l’effettuazione degli ordini online. Nel momento in cui il Venditore riceve dal Cliente l’ordine, provvede all’invio di una e-mail di conferma oppure alla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale siano riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordine, il prezzo del bene acquistato, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il bene verrà consegnato, i tempi della consegna e l’esistenza del diritto di recesso ai sensi e per gli effetti degli articoli 52-53 del Codice del Consumo.
4.2 La ricezione delle proposte d’Ordine del Cliente non vincola il Venditore all’accettazione: la comunicazione di avvenuta ricezione dell’ordine (“Ricevuta dell’Ordine”) avrà valore meramente riepilogativo.
4.3 In caso di rifiuto da parte del Venditore della proposta d’Ordine del Cliente, quest’ultimo non potrà avanzare alcun diritto o pretesa a qualsivoglia titolo nei confronti del Venditore. A mero titolo esemplificativo, il Venditore potrà rifiutare le proposte d’Ordine del Cliente per incompletezza dei dati o per indisponibilità dei Prodotti ordinati.
4.4 Il Venditore si riserva di evadere parzialmente l’ordine in caso di mancata disponibilità di uno o più Prodotti ordinati dal Cliente. In questo caso verrà addebitata solo la somma corrispondente all’ordine parzialmente evaso.
4.5 L’Ordine s’intenderà confermato e il Contratto di Acquisto perfezionato, quando il Cliente riceverà presso la propria casella di posta elettronica la conferma di avvenuta spedizione.
4.6 Salvo nei casi di fatturazione obbligatoria, la fatturazione avverrà su esplicita richiesta del Consumatore, prima di completare il pagamento e in base alle informazioni fornite (comprensive di codice fiscale o partita iva), in virtù delle quali sarà emessa una fattura elettronica. Detta fattura, una volta emessa, non sarà modificabile.
4.7 Le presenti condizioni generali sono valide dal giorno di conclusione del presente contratto e potranno essere aggiornate, integrate o modificate in qualsiasi momento dal Venditore, che provvederà a darne comunicazione tramite le pagine del Sito web www.ilariasperanza.it e tali aggiornamenti/modifiche e/o integrazioni avranno efficacia per i futuri acquisti.
4.8 Le presenti condizioni generali di vendita devono essere esaminate “on line” dal Cliente prima del completamento della procedura di acquisto. L’inoltro della conferma d’ordine d’acquisto, pertanto, implica totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione.
4.9 Il Venditore non risponde di malfunzionamenti dipendenti dal gestore della rete di trasmissione dei dati.
5. Pagamento
5.1. I pagamenti dovranno essere effettuati con una delle modalità indicate nel sito alla pagina “Acquisti e pagamenti” e scelta durante la procedura di checkout, ossia mediante carta di credito, PayPal e bonifico bancario.
Tutti gli Ordini sono pagabili in Euro, tasse e contributi obbligatori inclusi. Eventuali spese bancarie saranno a carico esclusivo del Cliente (anche in caso di rimborso). Il bonifico dovrà essere effettuato entro 10 (dieci) giorni dall’Ordine, passati i quali l’ordine viene automaticamente cancellato con contestuale comunicazione al Cliente tramite e-mail.
5.2 La proprietà dei prodotti ordinati rimarrà in capo al Venditore sino al momento in cui l’intero corrispettivo dell’Ordine, ivi incluse spese di spedizione, tasse e altri contributi obbligatori (ove previsti) siano interamente pagati dal Cliente. Tutti gli ordini, prima di essere evasi, sono sottoposti a verifiche di genuinità direttamente dai relativi istituti di emissione della carta di credito, a tutela del cliente. Ove, per qualsivoglia ragione, non risultasse possibile l’addebito dell’importo dovuto, il processo di vendita sarà automaticamente annullato e la vendita sarà risolta ex art. 1456 c.c. Il Cliente verrà informato tramite comunicazione e-mail.
5.3 Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dal Cliente nel momento in cui questo viene effettuato avvengono su apposite linee protette e con tutte le garanzie assicurate dall’utilizzo dei protocolli di sicurezza previsti dai circuiti di pagamento.
6. Consegna
6.1 Le specifiche modalità di spedizione e consegna dei Prodotti sono riportate nell’area “Tempi e costi di Spedizioni” del sito, le cui indicazioni formano parte integrante ed essenziale delle presenti Condizioni Generali di Vendita e, pertanto, si ritengono integralmente conosciute ed accettate dal Cliente al momento della trasmissione dell’Ordine.
6.2 Il Venditore esegue la consegna dei Prodotti al Cliente con corrieri espressi selezionati. Il tempo effettivo di trasporto dipende dall’area geografica di destinazione dell’Ordine e potrebbe pertanto subire variazioni in dipendenza di ciò. Al momento dell’avvenuta spedizione, il Cliente riceverà una e-mail di “Conferma di Avvenuta Spedizione”, da parte dello spedizioniere incaricato della consegna, che conterrà le informazioni che ne consentiranno il tracciamento.
6.3 I tempi di consegna indicati nell’area “Tempi e costi di Spedizioni” sono meramente indicativi e non vincolanti e decorrono dalla data dell’Ordine. Durante le festività natalizie (dal 15 Dicembre all’8 Gennaio), nel mese di agosto e in occasione di vendite promozionali i tempi di gestione dell’ordine potrebbero subire dei lievi ritardi che saranno preventivamente specificati nella home del sito e durante la conclusione dell’acquisto online.
6.4 I costi e rischi del trasporto sono interamente a carico del Cliente.
6.5 Per la consegna dei Prodotti è necessaria la presenza del Cliente o di un suo incaricato presso l’indirizzo di destinazione indicato nell’Ordine. Alla ricezione dei Prodotti presso l’indirizzo indicato nell’Ordine, il Cliente dovrà verificare:
1) che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nella lettera di vettura che accompagna la merce;
2) che l’imballo risulti integro, non danneggiato, bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura.
6.4 Qualora la merce ricevuta non corrisponda all’ordine effettuato oppure sono assenti prodotti ordinati, il Cliente dovrà segnalare questa difformità entro 5 (cinque) giorni dall’avvenuta ricezione del pacco contattando direttamente il Venditore compilando l’apposito form del servizio clienti contenuto nella sezione “Contatti” del Sito. Il Venditore potrà richiedere opportune descrizioni ed evidenze a riprova della difformità (es. fotografie) e riscontrare positivamente al Cliente laddove rilevi che la difformità è reale e non imputabile al Cliente stesso. Può anche avvenire un reso parziale che riguardi solo i prodotti spediti erroneamente, purché gli stessi siano integri e con i relativi sigilli. Qualora il Cliente richieda il reso per il prodotto inviato erroneamente e la spedizione di quello corretto e quest’ultimo non fosse al momento disponibile, il Venditore procederà al rimborso e le spese di spedizione saranno a carico del Venditore.
6.5 Nel caso in cui la merce consegnata presenti eventuali danni presumibilmente arrecati dal trasporto, il Cliente può rifiutare la consegna e darne immediatamente comunicazione al Venditore, che provvederà ad effettuare le dovute contestazioni allo spedizioniere, provvedendo ad una nuova spedizione una volta ricevuta la riconsegna della merce contestata.
6.6 Nel caso in cui il Cliente decida comunque di accettare la merce in consegna, nonostante l’imballo risulti gravemente danneggiato e/o manomesso, al fine di salvaguardare i propri diritti dovrà contestare al corriere l’inidoneità della confezione, apponendo la scritta “RISERVA DI CONTROLLO MERCE A CAUSA DI …” (indicando la motivazione alla base della riserva in questione) sul documento di consegna, del quale dovrà trattenere una copia, per poi procedere a fare un’immediata segnalazione al Venditore.
6.7 Il venditore non sarà responsabile del ritardo o della mancata consegna, qualora il ritardo o la mancata consegna siano causati da circostanze non dipendenti dalla sua volontà tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, scioperi, stati di emergenza a livello nazionale o locale, mancato funzionamento delle infrastrutture di trasporto, interruzioni dell’erogazione di elettricità o altre utenze, terremoti, altre calamità naturali, posticipi o ritardi nella consegna causati dal destinatario o dal corriere.
7. Diritto di Recesso
7.1 Ai sensi dell’art. 64 del Codice di Consumo, il Cliente ha diritto a recedere dal contratto, senza specificarne il motivo, restituendo i Prodotti previa comunicazione per iscritto all’indirizzo mail info@ilariasperanza.it. Il Venditore, ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo, informa il Cliente di quanto segue:
– il diritto di recesso può essere esercitato da parte del Cliente entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dal ricevimento dei Prodotti ordinati. I Prodotti dovranno essere consegnati al corriere entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui il Cliente ha comunicato la sua decisione di recedere dal contratto.
7.2 Il diritto di recesso è comunque escluso, ai sensi dell’articolo 59 del Codice del Consumo, in caso di acquisto di beni confezionati su misura o personalizzati.
7.3 Il diritto di recesso si esercita seguendo la procedura presente nella sezione Resi e Rimborsi del sito.
7.4 Il Diritto di Recesso si intende esercitato correttamente seguendo le modalità e i termini indicati in questo paragrafo articolo (e i rimandi ivi contenuti) e qualora siano interamente rispettate anche le seguenti condizioni:
1) la comunicazione della volontà di effettuare il reso deve essere completa nonché trasmessa al Venditore entro 14 giorni dal ricevimento dei prodotti;
2) I Prodotti non devono essere stati alterati, nelle loro caratteristiche essenziali e qualitative, né utilizzati, indossati, lavati o danneggiati;
3) I Prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale;
4) I Prodotti devono essere consegnati allo spedizioniere entro 14 giorni decorrenti dalla data di comunicazione del recesso.
Il Cliente si impegna a conservare e custodire con la massima cura e diligenza i Prodotti ricevuti e per i quali intende esercitare il diritto di recesso conservandoli integri assieme agli imballi originali, interni ed esterni.
7.5 Ai sensi dell’articolo 67 comma 3 del Codice del Consumo italiano, le spese di restituzione saranno a carico esclusivo del Cliente. Non saranno accettati pacchi inviati a spese del destinatario.
7.6 Il Venditore, una volta ricevuti i Prodotti in conformità a quanto sopra, effettuate le dovute verifiche, procederà a rimborsare al Cliente il prezzo pagato per i Prodotti, nel minor tempo possibile. Qualora il destinatario dei Prodotti indicato nel modulo d’ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto siano persone diverse, il rimborso delle somme sarà eseguito a favore di chi ha effettuato il pagamento.
In caso di restituzione di Prodotti non integri, deteriorati o privi di accessori o dotazioni originali, dal rimborso saranno detratti gli importi dovuti alla diminuzione del valore dei Prodotti; alternativamente, il Cliente potrà riottenere, a proprie spese, i Prodotti nello stato in cui sono stati restituiti al Venditore.
7.7 Qualora non siano stati rispettati i termini per l’esercizio del diritto di recesso, il Cliente non avrà diritto al rimborso.
7.8. Il diritto di recesso è escluso per gli articoli prodotti “confezionati su misura o chiaramente personalizzati” in base alle specifiche fornite dal Cliente o chiaramente adattati alle sue esigenze personali, conformemente all’art. 59 lett. c) del Codice del Consumo.
8. Disponibilità dei prodotti
Qualora il prodotto che l’utente intenda ordinare non sia più disponibile, all’utente sarà tecnicamente impedito di effettuare l’ordine sul sito.
Nel caso in cui un prodotto indicato sul sito come disponibile dovesse risultare non più disponibile dopo l’effettuazione dell’ordine, il contratto tra il Cliente ed il Venditore non sarà concluso ed il Cliente sarà avvisato in merito; il prodotto, pertanto, non sarà compreso nell’email di Conferma della Spedizione che sarà inviata al Cliente. Qualora il pagamento sia effettuato prima della conferma della non disponibilità del Prodotto, il Venditore provvederà a rimborsare le somme pagate dal Cliente il più presto possibile e in ogni caso entro trenta giorni dalla comunicazione della non disponibilità del Prodotto.
9. Limitazioni di responsabilità.
Le presenti Condizioni generali definiscono la misura degli obblighi e delle responsabilità del Venditore in relazione alla vendita dei Prodotti.
Al di fuori dei casi di dolo o colpa grave, il Venditore non sarà responsabile nei confronti del Cliente ad alcun titolo per eventuali danni o perdite causati direttamente o indirettamente, anche a terzi, dal cattivo e/o erroneo utilizzo dei beni acquistati, da cause esterne (es. urti, cadute, ecc.), dalla noncuranza e dall’uso improprio.
10. Garanzia di autenticità e diritti di proprietà intellettuale
Il Venditore garantisce l’autenticità di tutti i Prodotti acquistati sul Sito. Il marchio “Ilaria Speranza”, così come l’insieme dei marchi figurativi e non figurativi, marchi di servizio, presenti sui Prodotti, sui relativi accessori e/o imballaggi, marchi di forma, che siano oggetto di registrazione o meno, così come tutte le illustrazioni, immagini e loghi protetti da copyright, e, più in generale, tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi ai Prodotti sono e rimangono di proprietà esclusiva del Venditore. Le informazioni, le immagini, le fotografie, i marchi ed in genere gli elementi ed i materiali resi disponibili attraverso questo Sito sono e rimarranno di esclusiva proprietà del Venditore; pertanto, sono espressamente proibite la riproduzione, parziale o totale (fatta unica eccezione per un uso personale e non commerciale), la distribuzione, la pubblicazione, la trasmissione, la modifica, in tutto od in parte, e la vendita delle informazioni, immagini, fotografie, marchi, prodotti ed in genere degli elementi e di tutto il materiale contenuto in questo Sito. In particolare, le denominazioni ed il marchio “Ilaria Speranza” sono e rimarranno di esclusiva proprietà di Ilaria Speranza e ne sono espressamente proibite, per qualsiasi ragione o scopo, la riproduzione, la distribuzione, la pubblicazione, la trasmissione, la modifica in tutto od in parte, nonché la vendita.
11. Comunicazioni
11.1 Qualsiasi comunicazione relativa alle presenti Condizioni di Vendita e ai singoli Contratti di Acquisto sarà effettuata dal Venditore in formato elettronico e-mail (posta elettronica) e tramite servizio Web, riconoscendone il Cliente la piena validità. Il Venditore conserverà i log tecnici per il tracciamento delle operazioni, comprese le spedizioni.
11.2 Le fatture, qualora emesse nell’ambito del processo di acquisto, saranno rilasciate conformemente alla normativa vigente. L’emissione della fattura si considera effettuata all’atto della trasmissione della stessa. La fattura s’intenderà ricevuta nel momento in cui i dati in essa contenuti pervengono all’indirizzo e-mail dichiarato all’atto della registrazione al Venditore, e comunque, non oltre il quinto giorno dalla trasmissione dei dati stessi da parte del Venditore.
12. Tutela della riservatezza e del trattamento dei dati del Cliente.
12.1 Il Venditore tutela la privacy dei propri clienti e garantisce la conformità del trattamento dei dati personali rispetto alle previsioni della normativa in materia di privacy di cui al Regolamento (UE) 2016/679 e della normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali.
12.2 I dati personali anagrafici e fiscali acquisiti dal Venditore, titolare del trattamento, vengono raccolti e trattati nelle forme e secondo le modalità previste dalla “Privacy Policy” del sito e dalle informative specifiche.
13. Legge applicabile e Foro Competente
13.1 Il presente contratto di vendita online è regolato dalla legge italiana. Per ogni controversia relativa all’interpretazione ed esecuzione del presente contratto sarà competente il Tribunale del luogo dove il Cliente, in qualità di consumatore, ha la propria residenza.
13.2 Qualora una qualsiasi delle disposizioni contenute nel presente contratto di vendita online sia considerata non valida, nulla o inapplicabile per qualsivoglia motivo, tale disposizione sarà ritenuta separata e non inciderà sulla validità e sull’applicabilità delle altre disposizioni.
14. Modifica e aggiornamento
Il Venditore si riserva il diritto di modificare le Condizioni Generali di Vendita anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito.
15. Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni in merito ad ordini, spedizioni e pagamenti, resi e rimborsi, gestione dell’account, sono consultabili sull’area del sito denominata “Servizio Clienti”, il cui contenuto è parte integrante delle presenti Condizioni di Vendita.